Gli alunni di Seconda Media Copernic e Galilée vi propongono una visita guidata della città di Firenze presentandovi delle Opere d’Arte studiate in classe su libri e testi di letteratura francese e storia dell’Arte : Il David di Michelangelo, il San Giorgio e il Marzocco di Donatello, il Palazzo del Bargello e Orsanmichele.
Da questo legame tra le due materie è nato questo meraviglioso progetto, che sviluppa delle competenze fondamentale previsti nei programmi ministeriali francesi di seconda media:
Orale: Esprimersi davanti al pubblico : utilizzare in un modo corretto la voce, lo sguardo e i gesti nel presentare l’opera d’arte.
Lettura: Leggere libri, testi letterari e entrare in contatto con le opere d’arte.
Scrittura: Analizzare un’opera d’arte: scrivere un testo strutturato e organizzato.
Ringraziamo e ci complimentiamo con i nostri alunni per il loro entusiasmo e il loro impegno!
Buona visita a tutti!
Lea Frelo, Professoressa di Lingua e Letteratura francese
Irene Martinelli, Professoressa di Storia dell’Arte