This post is also available in: Français (Francese)
Benvenuti al Lycée Victor Hugo
Due culture, Tre lingue, Un’apertura sull’internazionalità…
Sfide stimolanti attendono i giovani in un mondo sempre più vasto, complesso e competitivo. Il Lycée Victor Hugo crea un ambiente internazionale propizio a prepararli a tutto questo.
Motivando gli alunni a divenire autonomi sul piano intellettuale e fututi cittadini, i docenti ed il personale della scuola incoraggiano ogni alunno a sviluppare il proprio potenziale.
Il Lycée Victor Hugo appartiene alla rete della Mission laïque française (Mlf) e ne rispetta lo spirito ed i principi:
- L’insegnamento di 2 culture, la francese e l’italiana. Gli alunni sono immersi nelle due grandi tradizioni culturali francese e italiana, che permette loro di sentirsi a proprio agio in questi due mondi e di coglierne le sottigliezze.
- 3 lingue: francese, italiano e inglese fin dalla materna
- Una 4a lingua: dalla terza media si aggiungono il tedesco, lo spagnolo o il cinese
- Laicità dell’insegnamento
- Apertura culturale e internazionale
Unica scuola di Firenze ad ammettere alunni in un sistema di istruzione coerente, dalla materna (3 anni) all’ingresso all’Università, il Lycée Victor Hugo (LVH) applica sistemi e programmi francesi.
Il LVH è omologato dal Ministero della Pubblica Istruzione Francese. Gli alunni sostengono gli esami del DNB (in 4° media) e del Baccalauréat (ultimo anno di liceo). Gli alunni che lo desiderano possono prepararsi all’EsaBac (Esame di Stato e Baccalauréat), dalla 2nde.
Il LVH offre così ai suoi alunni un’eccellenza accademica in ogni disciplina e un’attenzione personalizzata rivolta ad ognuno di essi, grazie a progetti pedagogici e culturali innovativi e ad un inquadramento al contempo esigente e benevolo (Digitale, Scienze, Arte..).
Il programma scolastico del LVH permette ad allievi motivati e curiosi, provenienti da tutti i paesi, di ricevere un’educazione di qualità, di acquisire conoscenze approfondite e di superare – in francese, in italiano e in inglese – esami ufficiali alla fine degli studi secondari (baccalauréat e EsaBac) per accedere alle migliori università del mondo intero.