Il progetto d’istituto guida tutte le azioni dell’insieme del personale del Lycée Victor Hugo.
Negli ultimi anni abbiamo concentrato i nostri sforzi e siamo riusciti a migliorare l’accesso e la padronanza del multilinguismo, il radicamento del LVH nel suo paese ospitante, la guida degli alunni lungo tutto il loro percorso scolastico e lo sviluppo dell’autonomia e del senso di cittadinanza.
Il progetto d’istituto 2016-2019 ha lo scopo di consolidare i punti di forza e andare oltre nel requisito e nella guida degli alunni lungo tutto il loro percorso scolastico:
- Dato che l’accesso e la padronanza del plurilinguismo sono già in opera, mettere l’accento sulla padronanza, da parte degli alunni, della lingua scritta, in francese e italiano, in accordo con le esigenze delle classi superiori e dell’università.
- Guidare il percorso degli alunni, dal loro arrivo nell’istituto, lungo tutto il loro percorso scolastico, in particolare al liceo, nella prospettiva del loro orientamento dopo il baccalauréat o l’EsaBac.
- Guidare la formazione e la prassi dei professori e del personale dell’istituto.
- Rafforzare l’attrattiva dell’istituto (scambi internazionali, partenariati con associazioni culturali, di beneficenza, sportive…).