This post is also available in: Français (Francese)
Mobilità studentesca internazionale
Scambi con un istituto scolastico partner della rete MLF
Il Lycée Victor Hugo de Florence propone agli alunni della scuola secondaria di partecipare al programma di scambio individuale con un alunno di un istituto partner. Rientrano nell’offerta sia le scuole nel territorio francese sia le scuole francesi all’estero.
Lo scambio scolastico individuale consentirà a vostro figlio di approfondire le sue conoscenze linguistiche, di familiarizzare con altri metodi pedagogici, ma anche di scoprire nuovi ambienti e culture. Avendo così l’opportunità di vivere una prima esperienza di studi all’estero, risorsa sempre di più indispensabile per avere un percorso di studi di successo e abituarsi alla mobilità.
I nostri istituti partner in 2022 :
- Lycée franco-allemand de Saarbrücken in Germania (4e / 3e / 2nde)
- Lycée français d’Alexandrie in Egitto (4e / 3e/ 2nde)
- Lycée français de Castilla y León à Valladolid in Spagna (2nde)
- Lycée Français Molière – Saragosse in Spagna (3e)
- Lycée international de Londres Winston Churchill in GB (3e / 2nde)
- Cité scolaire internationale Europole de Grenoble in Francia (4e / 3e / 2nde)
- Collège Louis Pasteur de Strasbourg in Francia (4e / 3e)
Durata dello scambio
Da 2 a 4 settimane (possibilmente più lungo per progetti specifici).
Modalità dello scambio
Una famiglia che partecipa ad uno scambio s’impegna ad ospitare il corrispondente del proprio figlio per un soggiorno di uguale durata, ad accoglierlo al meglio nella sfera familiare e a partecipare attivamente alla scoperta della sua lingua e della sua cultura d’origine (francese, italiana o altra). Durante il loro soggiorno all’estero gli alunni seguono tutte le lezioni nella scuola di accoglienza, potendo alle volte beneficiare di programmi specifici per rafforzare le competenze linguistiche.
Al di fuori delle lezioni, gli alunni vivono le abitudini e le attività della famiglia che li ospita.
Selezione dei candidati e requisiti
L’alunno e la sua famiglia depositano un dossier di candidatura allo scambio in cui espongono le loro motivazioni. La selezione dei dossier viene effettuata dall’équipe pedagogica.
I principali requisiti richiesti per essere selezionati sono la maturità e la condotta dell’alunno – che devono essere impeccabili – nonché il suo rendimento scolastico (un alunno che effettua un soggiorno di lunga durata in una scuola straniera deve essere in grado di riprendere il proprio percorso scolastico senza difficoltà al suo rientro).
Programmi di scambio studentesco ADN-AEFE
Dall’anno scolastico 2019-2020 gli studenti delle scuole superiori sono iscritti alla piattaforma Agora-Monde e possono accedere ad un altro programma di scambio: il programma ADN-AEFE. Gli alunni volontari costruiranno un progetto con uno dei nostri istituti partener.
Due sono le opzioni offerte:
Mobilità studentesca internazionale individuale o in coppia con un altro alunno.
Come candidarsi al programma ADN-AEFE?
L’alunno dovrà rivolgersi al professore referente per la Mobilità studentesca internazionale, che gli indicherà le modalità d’iscrizione alla piattaforma dedicata AGORA Monde, dove saranno successivamente selezionate le candidature, costituite le coppie di alunni, fornita la documentazione da riempire e pubblicate le testimonianze degli alunni che già hanno partecipato al progetto.