Nel quadro di ''Novembre Numérique'', gli studenti della 3è e Terminale del Lycée Victor Hugo di Firenze hanno avuto un incontro con Michele Cocchi per presentare
il suo libro US, edito da Fandango. Un magnifico romanzo giovanile, che si svolge nel mondo dei videogiochi, rinchiuso in una stanza, con un eroe "Hikikomori",
ritirato dal mondo reale.
E' un libro ispirato da un videogioco e ci fa scoprire l'esistenza di una comunità, gli Hikikomori. Il libro è rivolto non solo ai giovani ma anche a tutti i genitori e lettori
per approfondire la loro conoscenza su questa comunità.
Nel videogioco, i protagonisti vivono un'esperienza quasi reale attraverso la vita di un avatar per realizzare missioni. Tutti i giocatori non diventano necessariamente
un Hikikomori, ma l'adolescente che lo fa potrebbe ad un certo punto decidere di non avere più rapporti sociali reali chiudendosi in camera per giorni, mesi o addirittura anni.
Loro possono uscire solo per soddisfare gli imperativi dei bisogni corporei, una conseguenza abbastanza rilevante della dipendenza da Internet.
Michele Cocchi in questo libro sviluppa i temi incentrati sull'alienazione dei giovani, il distacco dalla vita sociale, il rifugio nella tecnologia e nei videogiochi dove è
possibile vivere la vita di un eroe (personaggio), che non si può sperimentare nella vita reale. Un libro molto interessante, da scoprire da tutti, giovani e genitori.
