This post is also available in: Français (Francese)
INCONTRO CON NATHAN DEVERS
Vincitore del Premio Goncourt “Scelta Dell’Italia”
Mercoledì 22 marzo 2023, gli alunni di Première con specializzazione in Scienze umane, Letteratura e Filosofia, hanno partecipato alla consegna del premio Goncourt “Scelta Dell’Italia” a Nathan Devers, autore del romanzo Les liens artificiels (Albin Michel, 2022). Questo evento, organizzato presso il Teatro Cantiere Florida dall’Istituto Francese di Firenze, ha riunito gli allievi provenienti da tutta Italia per assistere a un incontro letterario ricco di riflessioni.
Innanzitutto, Anna Pallone-Pottier, addetta alla cooperazione per il francese, ha accolto l’autore e presentato la trama del romanzo vincitore del premio. Dopo questa breve presentazione, una studentessa, presente in sala, è stata scelta in modo casuale per consegnare il premio a Nathan Devers. In seguito, molte delle recensioni del romanzo, precedentemente scritte dagli studenti, sono state estratte a sorte e lette ad alta voce da loro stessi.
Nathan Devers, molto toccato dal lavoro degli alunni, ha ringraziato e risposto con generosità sia alle recensioni che alle domande del pubblico. Al termine dell’incontro, gli allievi hanno avuto la possibilità di confrontarsi personalmente con l’autore e di farsi autografare la propria copia del romanzo. La cerimonia si è conclusa con un rinfresco al quale hanno partecipato tutti gli allievi, i docenti e gli oratori del premio Goncourt “Scelta Dell’Italia”.
Questo evento ha arricchito gli allievi del Liceo Victor Hugo perché ha permesso loro di scoprire la genesi della scrittura di un romanzo contemporaneo, di riflettere sul ruolo che, nella nostra società, ricopre la tecnologia e sulle domande che essa suscita in uno scrittore. Ringraziamo calorosamente l’Istituto Francese Italia per l’organizzazione dell’evento, la nostra professoressa Madame Bernard per questa opportunità e, infine, Nathan Devers per questo incontro così emozionante.
→ Articolo redatto da Eugénie Fragnon, Maria Ciompi, Daria Tyzlic-Carver e Cesare Nepi.