Novembre Numerico, prima edizione, in arrivo al liceo ! #NovNum
La nostra squadra pedagogica, in associazione con l’Istituto Francese di Firenze e col sostegno della Mission laïque française, si mobilita attorno a un progetto innovativo e ambizioso che coinvolgerà tutta la nostra comunità scolastica (alunni, genitori e professori): un mese di confronti sui profondi mutamenti tecnologici della nostra epoca.
Dirigiamoci verso la prima edizione del Novembre Numerico!
La tematica di quest’anno : Nell’era numerica, cosa diventiamo?
- Come individuare, capire, pensare il nostro utilizzo del numerico in quanto alunni? in quanto professionisti dell’educazione?
- Come costruire una riflessione comune sulla rivoluzione numerica? Come misurare la sua influenza sulla comunità scolastica? sulla società in generale? Come rendere i nostri alunni e i nostri figli attori pienamente responsabili e informati di questi mutamenti?
- Come definire questo “noi”? Attori ipercollegati da una parte e le nostre società democratiche dall’altra?
Riflessioni per costruire questi mutamenti invece di subirli.
E per aprire il ballo in bellezza, vi invitiamo alla proiezione di un documentario, con la presenza eccezionale del regista Marc Meillassoux :
- “Nothing to hide”, 80 minuti, 2017, sottotitoli in italiano ;
- presso l’Istituto Francese di Firenze ;
- giovedì 7 settembre alle ore 19:30 ;
- ingresso libero.
Questo documentario indaga sulle forme moderne della sorveglianza. Si interroga sulla possibile esistenza di una società democratica nella quale i cittadini consentono di rinunciare alla propria vita privata. Servitù volontaria? … Vi attendiamo numerosi.
In seguito il programma di #NovNum comprenderà : scambi e incontri con numerosi interlocutori, gruppi di scrittura, attività pratiche, dibattiti in più lingue… Fra poco online, rimanete collegati !